2023

Attenzione: malware Emotet diffuso via email tramite allegati OneNote

Emotet è considerato uno dei malware più complessi e pericolosi degli ultimi anni. Quello che era nato come un “semplice” trojan bancario nel 2014, si è evoluto diventando un software in grado di intrufolarsi nella caselle mail, rubare allegati e cercare di compromettere altri utenti, riuscendo a simulare lo stile e la scrittura delle persone […]

Attenzione: malware Emotet diffuso via email tramite allegati OneNote Read More »

Ora il trojan bancario Xenomorph aggira l’autenticazione a due fattori

Le frodi finanziarie sono sempre tra le più gettonate dagli attaccanti: accedere al proprio conto corrente via web è ormai, per tutti, una pratica abitudinaria, che attira fortemente le bande dei cyber criminali. Una nuova variante del trojan bancario Android chiamato Xenomorph minaccia i clienti delle banche europee (e non solo). Xenomorph è venuto alla

Ora il trojan bancario Xenomorph aggira l’autenticazione a due fattori Read More »

Librerie Open Source: il 91% non è aggiornato!

Il 91% delle librerie open source non è aggiornato: massima attenzione al controllo e alla governance del Software. Una recente indagine ha fatto emergere un quadro preoccupante sullo stato della cyber security nel panorama delle applicazioni e delle piattaforme Open Source: le organizzazioni che rendono disponibili le librerie software non stanno correggendo le vulnerabilità ad

Librerie Open Source: il 91% non è aggiornato! Read More »

Come “portare alla luce” gli attaccanti di impianti industriali

Segnaliamo un interessante report che descrive come negli ultimi anni si sia osservato un rapidissimo aumento degli attacchi ai sistemi di controllo industriale (ICS), dovuto principalmente alla messa in rete degli impianti produttivi, connessi sempre più all’IT e alla rete aziendale. Si precisa subito che il problema non è la connessione dei due mondi: certo

Come “portare alla luce” gli attaccanti di impianti industriali Read More »

Il Risk Assessment più opportuno per la propria azienda

Come scegliere la tipologia di Risk Assessment più opportuna per la propria azienda Le informazioni riservate e sensibili di un’organizzazione sono sotto costante minaccia e l’identificazione di tali rischi è fondamentale per proteggerle adeguatamente. Troppo spesso si trovano aziende che non hanno mai effettuato un’analisi dei rischi informatici e questo, purtroppo, presenta sempre più frequentemente

Il Risk Assessment più opportuno per la propria azienda Read More »

ATTACCO DDOS RUSSO A SITI DI AZIENDE E ISTITUZIONI STRATEGICHE ITALIANE

Alcune aziende ed istituzioni nevralgiche per il nostro Paese sono alle prese con un attacco cyber su larga scala: è il collettivo filorusso NoName057 il responsabile di una campagna di attacchi di tipo DDoS (Distributed Denial of Service) che ha rallentato pesantemente i siti di grandi aziende (TIM, Banca BPER, A2A) ed istituzioni pubbliche (Ministero

ATTACCO DDOS RUSSO A SITI DI AZIENDE E ISTITUZIONI STRATEGICHE ITALIANE Read More »

Record: rilevato attacco DDoS da 71 milioni di richieste al secondo!

Gli attacchi DDoS (Distributed Denial-of-Service), tentano di rendere indisponibile un sito web, un applicativo web o una risorsa di rete attraverso l’invio massivo di traffico e/o traffico malformato, che le infrastrutture del sito obiettivo non riescono a gestire: i siti attaccati con successo. In generale, gli attacchi DDoS vengono condotti attraverso botnet, reti di computer

Record: rilevato attacco DDoS da 71 milioni di richieste al secondo! Read More »

Vulnerabilità critica sui NAS QNAP: urgente installare gli aggiornamenti!

QNAP, azienda con sede in Taiwan, è il produttore di uno dei NAS (Network Attached Storage, dispositivo di archiviazione, gestione e condivisione centralizzato di file e dati) in ascesa tra quelli utilizzati dalle imprese in tutto il mondo. Recentemente, è stata rilevata una vulnerabilità critica, classificata CVE-2022-27596 (punteggio CVSS v3: gravità 9.8 su 10) che

Vulnerabilità critica sui NAS QNAP: urgente installare gli aggiornamenti! Read More »

Scroll to Top